Max e Rosie

Tasmania.
Sempre un po' piu' su.
Sulla strada accadono cose strane.
Oggi ne e' successa una bellissima.
E' successo che mentre guidavo a fianco della foce del fiume Huon vedo un panorama bellissimo.
Purtroppo la strada e' stretta e devo fare duecento metri prima di trovare uno spiazzo dove parcheggiare Forrest.
Prendo la macchina fotografica, chiudo il furgone, mi giro e vedo schizzare una macchina grigia che mi inchioda davanti.
Scende un signore sui settanta iper atletico che mi guarda e sta zitto.
Appena faccio per dire qualcosa mi blocca e mi dice.
Dai! Salta in macchina che da casa mia il lago si vede meglio.

El sciur Max
Guardo su per la strada e vedo la moglie che mi saluta sbracciandosi.
Mi da un passaggio fino a casa sua e mi fa fare il giro turistico della proprieta'.
Mi suggerisce pure degli angoli che secondo lui grantiscono uno scatto "dramatic".

Il giardino
Mi lascia per qualche minuto.
Io nel frattempo scatto un po' di foto.
Dopo un po' torna per dirmi che il caffe' e' pronto.
Pazzesco.
Facciamo colazione tutti e tre assieme col cane che tenta di rubarmi la torta allo zenzero preparata da Rosie.
Voglio dire.
La torta allo zenzero preparata da Rosie.
E' il titolo di una puntata della Casa nella Prateria.
Loro si chiamano Max e Rosie Johnston.
Lui e' un ex colonnello dell'esercito.
Lei e' la donna piu' dolce che si possa incontrare.
E basta guardare il giardino per capirlo.
Originari di Melbourne, dopo aver girovagato tutta la vita per l'Australia, tra una base militare e l'altra, partono alla ricerca del luogo dove passare la propria vecchiaia assieme.
Dopo due anni di ricerca lo trovano.
Un posto magico.
Una casa da favola Sulle rive di un fiume che sta diventando mare.
Acqua salata a destra, acqua dolce a sinistra.
Una vista mozzafiato.
Ma una cosa ben piu' importante.
Hanno trovato il proprio paradiso e ti ci fanno entrare a vederlo.
A goderne un pochino pure te.